fbevnts La villa in Italia. Quattrocento e Cinquecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La villa in Italia. Quattrocento e Cinquecento

La villa in Italia. Quattrocento e Cinquecento
Titolo La villa in Italia. Quattrocento e Cinquecento
Autore
Editore Mondadori Electa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 364
ISBN 9788843542802
 
L'autrice intende esplorare, in tutti i suoi aspetti (storico, estetico, architettonico, artistico) quella "cultura della villa" che vide cimentarsi, tra Quattrocento e Settecento, la committenza più prestigiosa da un lato e i più insigni architetti, pittori, scultori e decoratori dall'altro. Passando in rassegna la fonti teoriche e letterarie che nel corso dei secoli hanno avuto per oggetto la vita in villa in tutte le sue espressioni, lo studio prende le mosse dall'esame dei modelli romani per giungere al modello conventuale e all'hortus conclusus medioevale. Seguono: l'epoca della Firenze medicea, il fasto delle dimore napoletane, l'opera di Filarete e Leonardo nel Milanese, le delizie estensi a Ferrara, poi Roma, Genova e il Veneto del Palladio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.