fbevnts Le metafore della vita quotidiana nelle «Lettere» di Caterina da Siena
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le metafore della vita quotidiana nelle «Lettere» di Caterina da Siena

sconto
5%
Le metafore della vita quotidiana nelle «Lettere» di Caterina da Siena
Titolo Le metafore della vita quotidiana nelle «Lettere» di Caterina da Siena
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Linguistica e critica letteraria, 35
Editore Cesati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 255
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9791254961773
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
0 copie in libreria
Ordinabile
In un tempo in cui saper leggere o scrivere era un privilegio di poche donne, Caterina Benincasa (1347-1380) compone 383 Lettere, il Dialogo o Libro e 16 Orazioni. L’epistolario della senese è un’opera di straordinario interesse culturale e letterario per la molteplicità dei destinatari, per la varietà dei temi trattati, ma ancor più per il suo linguaggio e per il suo stile metaforico. Attraverso un’approfondita analisi filologica delle metafore delle Lettere vengono dimostrate in questo volume le capacità comunicative e le abilità retoriche di una donna per secoli considerata invece come una santa illetterata (secondo la rappresentazione di Caterina nella Legenda Maior di Raimondo da Capua). Le Lettere rivelano la figura di un’autrice in grado di unire, nelle sue metafore, immagini tratte dalla vita quotidiana a complessi concetti dottrinali o morali allo scopo di rendere comprensibili e indelebili i messaggi indirizzati ai diversi destinatari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.