fbevnts Il pane delle lacrime. Lettura a due voci del Rotolo delle Lamentazioni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il pane delle lacrime. Lettura a due voci del Rotolo delle Lamentazioni

Il pane delle lacrime. Lettura a due voci del Rotolo delle Lamentazioni
Titolo Il pane delle lacrime. Lettura a due voci del Rotolo delle Lamentazioni
Autori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Fame e sete della parola, 66
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788892213715
 
15,00

Testo letterario dall’architettura elegante e cesellata, la "Meghillath Ekhah" (il rotolo delle Lamentazioni) si rivela un alfabeto della disperazione, una sillabazione dello strazio, un ululato che modula ciò che altrimenti risulterebbe inarticolabile. Per l’ebraismo, questa meghillah rinvia alla distruzione del Santuario di Gerusalemme e al doloroso esilio di Israele, perdurato per numerosi secoli. Per il cristianesimo, si tratta di rinvii simbolici, evocativi e prolettici, afferenti alla missione di Gesù di Nazaret. Nei secoli, purtroppo, queste pagine veicolarono anche, da parte cristiana, insegnamenti e comportamenti antiebraici. L’ebraismo contemporaneo, in generale, non ha fatto ricorso alle Lamentazioni per rileggere la tragedia della Shoah. A differenza di quanto narra il libro biblico in relazione a Israele, nessuna Chiesa cristiana ha sperimentato sulla propria pelle, a livello di popolo e di singoli individui, la conquista e la razzia, lo stupro, l’esilio, la diffamazione e il dileggio, l’annientamento e il genocidio, se non quelle armena e assira. In questo volumetto tre voci diverse ma concordi (una cristiana cattolica romana, una ebraica e una cristiana armena) riascoltano un urlo mai sopito.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.