La stretta connessione tra «interculturalità» e «dialogo» costituisce il fil rouge della riflessione sulle politiche di inclusione delle diversità, rappresentato dal sintagma «dialogo interculturale». L'analisi degli strumenti gius-politici di dialogo istituzionale — previsti sia nell'ordinamento italiano nel rapporto con le confessioni religiose, sia nel diritto dell'Unione Europea — così come anche le forme di dialogo sui diritti umani o di dialogo interreligioso consentono di approfondire la peculiarità che contraddistingue il «dialogo interculturale», rispetto alle altre forme dialogiche e di interazione, proprio in virtù della sua potenzialità di integrazione delle differenze. Il processo di inclusione della diversità innestato dal «dialogo interculturale» investe in misura crescente anche il campo giuridico in un'ottica di formazione del futuro operatore del diritto attrezzato ad affrontare le sfide che la multireligiosità e l'interculturalità impongono. In tale prospettiva, la conoscenza dei diritti religiosi costituisce una delle nuove frontiere del sapere giuridico in funzione di un proficuo «dialogo tra i diritti» che si realizza attraverso l'interpretazione del dato giuridico in senso interculturale, al fine della costruzione di una concreta società coesa, rispettosa dei principi di libertà e uguaglianza nella diversità che costituiscono i principi fondamentali del costituzionalismo occidentale.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Pluralismo religioso e dialogo interculturale. L'inclusione giuridica delle diversità
Pluralismo religioso e dialogo interculturale. L'inclusione giuridica delle diversità
| Titolo | Pluralismo religioso e dialogo interculturale. L'inclusione giuridica delle diversità |
| Autore | Maria D'Arienzo |
| Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
| Collana | Diritto e religione, 32 |
| Editore | Pellegrini |
| Formato |
|
| Pagine | 150 |
| Pubblicazione | 03/2023 |
| ISBN | 9788868226862 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Manuale di diritto canonico. Estratto
Maria D'Arienzo, Luciano Musselli, Mario Tedeschi, Patrick Valdrini
Giappichelli
€9,00
sconto
5%
Il concetto giuridico di responsabilità. Rilevanza e funzione nel diritto canonico
Maria D'Arienzo
Pellegrini
€18,00
€17,10
sconto
5%
L'obbligo di riparazione del danno in diritto canonico. Percorsi di ricerca
Maria D'Arienzo
Pellegrini
€12,00
€11,40
€16,00
€15,20
€21,00
€19,95
€24,00
€22,80
€20,00
€19,00
€150,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

