fbevnts L'incertezza che educa. Epistemologie e pedagogie della complessità
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'incertezza che educa. Epistemologie e pedagogie della complessità

L'incertezza che educa. Epistemologie e pedagogie della complessità
Titolo L'incertezza che educa. Epistemologie e pedagogie della complessità
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Pedagogie e didattiche
Editore Pensa Multimedia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9791255683339
 
28,00

 
0 copie in libreria
L'incertezza, categoria fondamentale del paradigma della complessità, racchiude ed esprime una tensione duale: l'annichilimento delle forze propulsive con le quali affrontare le questioni del nostro tempo o l'accoglimento di una sfida generativa e creativa che, liberando dai vincoli del determinismo, può condurre all'affermazione di nuovi orizzonti, possibilità e responsabilità. I modelli di sviluppo che guidano i processi di globalizzazione e la pervasiva diffusione delle nuove tecnologie esercitano già da tempo un'influenza notevole sullo sviluppo scientifico, la politica, la società, e le relazioni umane e sembrano selezionare e promuovere modelli epistemologici, culturali, sociali e pedagogici di natura funzionalistica. Tali epistemologie disciplinano la nostra organizzazione sociale; indirizzano le scelte politiche ed economiche; modellano le nostre formae mentis e le modalità relazionali; non di rado, nascondono interessi e istituiscono rapporti di forza e di dominio. La loro essenza è profonda mente radicata nella preminenza della tecnica, dell'utile, dell'efficacia, dell'efficienza e della strumentalità...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.