fbevnts L'interpretazione musicale dal compositore all'ascoltatore attraverso l'interprete
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'interpretazione musicale dal compositore all'ascoltatore attraverso l'interprete

L'interpretazione musicale dal compositore all'ascoltatore attraverso l'interprete
Titolo L'interpretazione musicale dal compositore all'ascoltatore attraverso l'interprete
Autore
Editore GDE Edizioni Musicali
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 36
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788899225780
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il presente lavoro nasce dall’analisi dell’essenza dell’origine della musica diventata poi, mezzo di comunicazione per l’uomo. In termini tecnici, potremmo definire il seguente lavoro, come una sorta di “Tema e Variazioni”; il tema è la personalità del musicista, inteso come compositore ed interprete, e le variazioni, come serie di fatti, cambiamenti ed esperienze musicali. La figura del musicista, viene qui delineata come capacità di far musica grazie ai frutti “spirituali” maturati in campo musicale, dovuti alla crescente ricchezza di esperienze, opinioni e meditazioni. Il divenire della musica, dallo stadio di maturità iniziale sino alla creazione delle grandi opere d’arte ha preso forma grazie all’opera creativa del compositore fino a diventare il potente ed espressivo linguaggio dell’anima. Infine, la figura dell’interprete, mediatore creativo dell’universo musicale del compositore. Colui che “scopre e manifesta” il segreto della pagina musicale, che traduce il senso di un testo oscuro o simbolico e che configura l’esecuzione che meglio risponde ai suoi principi e ai sensi estetici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.