Il volume ricostruisce l’opera dell’architetto Egizio Nichelli, analizzando sia i suoi restauri che le sue costruzioni nuove. Si tratta di un lavoro che parte da una ricerca d’archivio volta al recupero di un protagonista poco noto del panorama milanese. Il volume riscopre una figura della storia dell’architettura del dopoguerra italiano che, ispirata dalle teorie sul restauro dei maestri Camillo Boito, Gustavo Giovannoni e Ambrogio Annoni, ha contribuito a ripristinare opere storiche chiave del tessuto milanese fortemente compromesse dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale. In particolare, l’architetto ha condiviso con gli archeologi milanesi l’obiettivo di ricostruire la Forma Urbis Mediolani, e dai suoi lavori – come quello del civico museo archeologico o dall’allestimento nel chiostro degli Olivetani – si evince sempre la volontà di mettere in evidenza i ritrovamenti romani. L’architetto è andato alla ricerca di un’identità primigenia del tessuto urbano, ponendosi come un argine alla ricerca di un volto esclusivamente contemporaneo della città, sebbene abbia realizzato anche molte opere moderne. Nelle costruzioni ex novo si è particolarmente impegnato nella progettazione di opere pubbliche: scuole, piscine, ospedali, centri sportivi e musei. Se la sua edilizia dei primi anni ’50 fa riferimento alle migliori soluzioni del razionalismo – pensiamo a opere come l’asilo Maria Pirelli, la scuola elementare di Gorla Precotto e l’asilo di via Bezzecca –, verso la fine degli anni ’60 e negli anni ’70 supera l’ortodossia del moderno attuando una revisione espressiva del funzionalismo, come nei progetti per il Padiglione Aeronavale al Museo della Scienza e della Tecnica o al Poliambulatorio INAM. L’architettura di Egizio Nichelli è caratterizzata da un delicato equilibrio tra una forte volontà di restituire alla cittadinanza le tracce più antiche di Milano e la realizzazione di opere nuove a carattere sociale, con spostamenti da modelli razionalisti a quelli più organici.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Architettura di Egizio Nichelli (1937-1991)
Architettura di Egizio Nichelli (1937-1991)
sconto
5%
| Titolo | Architettura di Egizio Nichelli (1937-1991) |
| Autore | Maria Guerrieri Pilar |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | Architettura, 11 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 368 |
| Pubblicazione | 11/2022 |
| ISBN | 9788835137689 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€30,00
€28,50
€55,00
€52,25
€14,00
€13,30
€18,00
€17,10
€95,00
€90,25
sconto
5%
Territori in divenire. Scenari e progetti per la laguna di Karavasta
Chiara Nifosì, Marialessandra Secchi
LetteraVentidue
€22,00
€20,90
sconto
5%
Nelle case. Milan interiors 1928-1978. Ediz. italiana e inglese
Enrico Morteo, Orsina Simona Pierini
Hoepli
€120,00
€114,00
€70,00
€66,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

