fbevnts Regole di catalogazione per autori
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Regole di catalogazione per autori

Regole di catalogazione per autori
Titolo Regole di catalogazione per autori
Autore
Collana Beni culturali, 2
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 140
Pubblicazione 01/1999
ISBN 9788843009305
 
21,20

Quello per autori rappresenta il criterio fondamentale di catalogazione da sempre in uso in tutte le biblioteche, grandi o piccole che siano. La stessa informatizzazione, se in un prossimo futuro accelererà il reperimento dei dati utili al lettore, certamente non potrà non basarsi su norme e regole collaudate in secoli di tecnica bibliotecaria: la schedatura, insomma, sarà automatizzata, ma velocizzazione non comporterà metodologie sostanzialmente diverse. Il libro, oltre ad alcuni cenni storici, enuclea in maniera chiara e sintetica tutte le norme per la compilazione del catalogo alfabetico per autori e le regole relative all'ordinamento delle schede nel catalogo. Una prima appendice riguarda l'indice delle abbreviazioni dei termini italiani più frequenti nella compilazione delle schede; una seconda, infine, riporta alcune esemplificazioni concrete delle varie tipologie di schede (principali, di spoglio, di richiamo, di rinvio). Il testo, pensato soprattutto per gli schedatori delle biblioteche medie e piccole, vuole insomma costituire una guida piana e semplice, corredata di esempi e aggiornata secondo le più recenti esperienze fatte sia in Italia sia all'estero.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.