La diffusione esponenziale degli SMS è responsabile di cambiamenti molto indicativi nell'ambito dei sistemi linguistici e delle situazioni comunicative. La necessità di racchiudere intere frasi in poche righe ha portato alla nascita di un linguaggio che consente, grazie all'utilizzo di abbreviazioni, sigle e troncamenti, di bypassare i limiti dei caratteri imposti dagli operatori di telefonia mobile. Con questa nuova realtà si misura anche il linguista che, da un lato, analizza il modo in cui la lingua è influenzata dall'uso del nuovo mezzo, dall'altro osserva come le moderne tecnologie diano vita a modalità di comunicazione le quali non sono immediatamente comparabili con la scrittura tradizionale né con l'oralità pura e semplice. Il volume "Linguaggio SMS: il parlato digitato" nasce dalla curiosità di comparare la tipologia dei processi riscontrati nella scrittura SMS in italiano e in francese per tracciare parallelismi e diversità.
- Home
- Linguistica e linguaggi
- Linguaggio SMS: il parlato digitato
Linguaggio SMS: il parlato digitato
Titolo | Linguaggio SMS: il parlato digitato |
Autore | Maria Rosaria Compagnone |
Collana | Linguistica e linguaggi, 34 |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-204 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788820761110 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
I sette doni di Partenope. Storie e leggende di Napoli
Annarita Tranfici, Maria Rosaria Compagnone
Officina Editoriale Milena
€12,90
€12,26
Sua maestà il babà. La favola del babà napoletano
Maria Rosaria Compagnone, Angelo Errotti
Cultura Nova
€9,90
€7,90
€7,51
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica