L’arte ha il potere di influenzare e trasformare il tessuto sociale delle città, in bene e in male. Il saggio è incentrato sul ruolo che le pratiche artistiche e culturali possono giocare nello sviluppo urbano e nelle dinamiche sociali, in particolare per quanto riguarda la qualità del coinvolgimento e l’integrazione delle voci diverse delle comunità che compongono le città contemporanee. Viene così offerto uno scorcio di visione che non si limita alla lettura del rapporto tra cultura e città in termini di crescita economica, ma che incoraggia uno sguardo empatico verso la realtà, privilegiando sempre la prospettiva dei più deboli e di chi non ha voce.
Arte, città e impatti sociali. Percorsi di analisi e critica
sconto
5%
Titolo | Arte, città e impatti sociali. Percorsi di analisi e critica |
Autore | Maria Tartari |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale |
Collana | Universitario. Sociologia, 4 |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788859624509 |
Promozione valida fino al 12/02/2027