fbevnts Educazione e movimenti sociali. Un'etnografia collaborativa con il movimento di donne contadine a Santa Catarina (Brasile)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Educazione e movimenti sociali. Un'etnografia collaborativa con il movimento di donne contadine a Santa Catarina (Brasile)

Educazione e movimenti sociali. Un'etnografia collaborativa con il movimento di donne contadine a Santa Catarina (Brasile)
Titolo Educazione e movimenti sociali. Un'etnografia collaborativa con il movimento di donne contadine a Santa Catarina (Brasile)
Autore
Collana SCIENZE DELLA NARRAZIONE, 13
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 289
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788857554914
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro costituisce in Italia il primo contributo complessivo alla pedagogia dei movimenti sociali, un campo di studi emergente, che ha dei notevoli antecedenti nelle esperienze di educazione popolare e nelle pedagogie critiche. Le dimensioni educative dei movimenti sociali sono esplorate a partire da un approccio teorico-metodologico originale e rigoroso, e in riferimento a un caso empirico: il Movimento di Donne Contadine a Santa Catarina (Brasile). Dopo alcune essenziali contestualizzazioni teoriche, metodologiche e storiche, vengono indagati l’incidenza dell’impegno sulla formazione delle soggettività militanti, i conflitti cui espone la partecipazione e le trasformazioni che quest’ultima genera nella vita delle donne e delle comunità. Le implicazioni pedagogiche femministe e decoloniali delle pratiche del Movimento sono approfondite anche rispetto all’agroecologia, il tema fondamentale intorno al quale attualmente si articolano le lotte delle reti contadine internazionali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.