fbevnts Il diritto come ragionamento morale. Saggio sul giusnaturalismo contemporaneo e le sue applicazioni bioetiche
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il diritto come ragionamento morale. Saggio sul giusnaturalismo contemporaneo e le sue applicazioni bioetiche

Il diritto come ragionamento morale. Saggio sul giusnaturalismo contemporaneo e le sue applicazioni bioetiche
Titolo Il diritto come ragionamento morale. Saggio sul giusnaturalismo contemporaneo e le sue applicazioni bioetiche
Autore
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 232
Pubblicazione 02/2007
ISBN 9788849809657
 
18,00

Quale tipo di rapporto dovrebbe intercorrere tra diritto, morale e politica? Qual è la natura del diritto? Quali sono le implicazioni bioetiche di una visione giusnaturalista del diritto? Questi sono alcuni degli interrogativi ai quali il volume tenta di fornire una risposta, dando voce alle migliori espressioni del giusnaturalismo contemporaneo nella sua radicale eterogeneità. In questa prospettiva sono analizzate e sottoposte a critica le proposte non proceduraliste di John Finnis, Roger Brownsword, Deryck Beyleveld e Otfried Hoffe, e quelle proceduraliste di Ronald Dworkin, Jurgen Habermas e Robert Alexy. Questa seconda corrente interpretativa del nesso concettuale tra diritto, morale e politica viene infine difesa dall'autrice per le sue qualità normative, in sintesi riconducibili al fondamentale requisito di universalizzabilità e alle imprescindibili istanze democratiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.