fbevnts Entropia: dai cicli di Carnot ai buchi neri
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Entropia: dai cicli di Carnot ai buchi neri

Entropia: dai cicli di Carnot ai buchi neri
Titolo Entropia: dai cicli di Carnot ai buchi neri
Autore
Argomento Matematica e scienze Fisica
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 170
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788891182791
 
20,99

 
0 copie in libreria
Il concetto di entropia è forse il più fondamentale della fisica. La sua assoluta importanza deriva da una legge: In un sistema isolato l’entropia può solo crescere o rimanere costante. Questa legge è fondamentale perché individua una freccia del tempo. In questo libro si approfondisce il concetto di entropia dalla sua definizione iniziale in termini di calore e temperatura alla sua interpretazione statistica. Ci si pone inoltre il problema della origine della entropia che sembra potersi trovare nelle interazioni tra stati quantistici. Studi teorici sui buchi neri che combinano la relatività generale con la teoria dei campi quantistici hanno indicato una strana connessione tra entropia e gravità. Le ricerche che ne sono seguite hanno stabilito che la gravità ha origine dalla entropia di stati quantistici in un mondo senza gravità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.