fbevnts 1943, i giorni più cupi. Dal 25 luglio all'8 settembre
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

1943, i giorni più cupi. Dal 25 luglio all'8 settembre

sconto
5%
1943, i giorni più cupi. Dal 25 luglio all'8 settembre
Titolo 1943, i giorni più cupi. Dal 25 luglio all'8 settembre
Autore
Collana Archivi storici
Editore Mattioli 1885
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 127
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788862613262
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Il 25 luglio 1943, definito la Lunga notte del fascismo, la Notte dei complotti e la Congiura dei collari dell'Annunziata, segna la caduta del Regime fascista ed è narrato in questo volume ora per ora, nei suoi più reconditi e torbidi segreti, che spesso rasentano la farsa. Mussolini sa in anticipo cosa gli accadrà, ma non reagisce. E nessuno prenderà le sue difese. L'8 settembre 1943 si rivela invece, con l'Armistizio, una tragedia di proporzioni inaudite. E la saga delle furberie, dell'ingenuità, dell'incoscienza, dell'improntitudine, del cinismo e del calcolo personale. Ricostruito con particolari inediti, esso rivela un dramma vissuto nell'illusione del "Tutti a casa" da un Paese ignaro del proprio destino e vigliaccamente abbandonato a se stesso. Questo volume narra la cronaca amara di alcuni dei giorni più bui vissuti dall'Italia, in una sorta di commedia degli inganni, nella quale la prima vittima è stata la dignità di un Paese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.