fbevnts L'inquinamento luminoso
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'inquinamento luminoso

sconto
5%
L'inquinamento luminoso
Titolo L'inquinamento luminoso
Autore
Argomento Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale
Collana Astronomia & dintorni
Editore Gremese Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 219
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788884405968
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
È noto che l'eccesso di luce artificiale provoca danni di diversa natura: ambientali, per l'influenza che esso ha nei ritmi circadiani, modificati da un innaturale rapporto luce-buio; culturali, per la sparizione del cielo stellato; economici, per lo spreco di energia elettrica impiegata per illuminare inutilmente... la volta celeste. Fra le scienze più danneggiate vi è senza dubbio l'astronomia, sia professionale che amatoriale: un cielo illuminato artificialmente, infatti, limita l'efficienza dei telescopi che devono essere posizionati lontano da questa forma di inquinamento. Ma se non si fa nulla per pianificare un'adeguata prevenzione dell'inquinamento luminoso, e anzi lo si lascia progredire in modo incontrollato - non è stata ancora approvata, alla data di pubblicazione di questo libro, una legge nazionale che lo regolamenti -, che cosa ci dobbiamo aspettare? La risposta la dà questo libro rivolto principalmente agli astrofili, ma che susciterà l'interesse di tutti coloro che hanno a cuore il corretto rapporto tra le risorse naturali e quelle energetiche. Prefazione di Margherita Hack.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.