fbevnts Purim, Purim Katan, memorie famigliari
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Purim, Purim Katan, memorie famigliari

Purim, Purim Katan, memorie famigliari
Titolo Purim, Purim Katan, memorie famigliari
Autore
Collana Religioni, 10
Editore Zamorani
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 40
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788871582559
 
10,00

 
0 copie in libreria
Una delle feste importanti della religione ebraica è quella di Purim, che celebra un antico pericolo evitato. Continuando in questa tradizione, ogni qual volta un gruppo di ebrei superasse incolume una situazione pericolosa, stabiliva una piccola celebrazione locale, chiamata Purim katan, "piccolo Purim". Il pericolo scampato in questo caso particolare è quello del coinvolgimento della comunità ebraica di Ivrea in occasione dell'assedio della città, nel gennaio 1801, da parte di forze antifrancesi. La minaccia era grave perché gli ebrei avevano accolto con entusiasmo i principi dell'89 portati dalle truppe napoleoniche: l'Assemblea Nazionale Costituente aveva infatti stabilito la trasformazione dei "sudditi" in cittadini, con pari diritti. Gli ebrei, che in tutti gli stati europei erano stati considerati "forestieri tollerati", privi di diritti, non ne furono esclusi. Per la prima volta, dopo secoli di esclusioni e persecuzioni, si sentirono "liberi ed uguali". Nel volume Mario Jona ripercorre la storia di quel periodo e della celebrazione di cui è riportato il testo ebraico dal registro del rabbino Salomone Jona, che a metà Ottocento descrive i fatti avvenuti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.