La legge n. 107 del 13 luglio 2015 ha stabilito un insieme di nuove norme che focalizzano l’attenzione sul curricolo, sulla valutazione e certificazione delle competenze, e che, pur confermando l’autonomia educativa e culturale delle istituzioni scolastiche, le costringe a un ripensamento generale e a una revisione/integrazione periodica del POF e del curricolo, assegnando un ruolo di primo piano al concetto di competenza. La trasposizione sul piano delle azioni educativo-didattiche del dettato normativo non può avvenire in modo meccanico: è ben nota la legittima esigenza degli insegnanti di avere proposte concrete da utilizzare sul piano didattico – sia per una sicurezza professionale sia per un’efficacia operativa e per un risparmio di tempo e di energie. Proposte concrete che però non possono prescindere da un orizzonte di senso in cui collocare le azioni e, quindi, della direzione o delle direzioni più opportune verso cui orientarle. In risposta a entrambe le esigenze (orizzonte di senso e proposte pratiche), nel volume, accanto a iniziali inquadramenti teorici, supportati da schemi di rappresentazione grafica, vengono formulate esemplificazioni tratte da esperienze effettuate da docenti e proposti strumenti e percorsi operativi utili sul piano didattico. Vengono suggeriti, inoltre, stimoli a riflettere sul proprio contesto di lavoro e sulla propria esperienza professionale, quali indispensabili punti di partenza e di riferimento, in vista di un cambiamento migliorativo graduale e compatibile con le condizioni reali.
- Home
- Lavorare per competenze. Progettazione, valutazione e certificazione
Lavorare per competenze. Progettazione, valutazione e certificazione
sconto
5%
| Titolo | Lavorare per competenze. Progettazione, valutazione e certificazione |
| Autore | Mario Martini |
| Editore | UTET Università |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 02/2017 |
| ISBN | 9788860084705 |
Libri dello stesso autore
La preghiera di un umanista. «Oratio ad deum» di Giovanni Sulpizio Verolano. Testo latino a fronte
Mario Martini
Centro Studi Sorani Patriarca
€5,00
Il carme «De Christi nativitate» di Giovanni Sulpizio Verolano. Testo latino a fronte
Mario Martini
Centro Studi Sorani Patriarca
€5,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

