fbevnts Storia di una famiglia di napoletani. Pasquale Esposito come l'Araba Fenice
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia di una famiglia di napoletani. Pasquale Esposito come l'Araba Fenice

Storia di una famiglia di napoletani. Pasquale Esposito come l'Araba Fenice
Titolo Storia di una famiglia di napoletani. Pasquale Esposito come l'Araba Fenice
Autore
Collana Percorsi
Editore Kimerik
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 392
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9791254660980
 
21,00

 
0 copie in libreria
L'autore ha scritto questo racconto pensando a Napoli, sua città natale, che egli considera la più bella del mondo. Per far questo ha consultato diversi siti Internet e letto parecchie frasi, poesie e libri in dialetto, traducendone alcune parti. Ma, man mano che procedeva con la stesura del libro, gli sembrava che le frasi perdessero il pittoresco andamento ritmico tipico del dialetto napoletano, corredato dai gesti, dalla mimica e dall'espressione del volto che danno un significato al discorso, cosa che purtroppo si perde nelle parole scritte. Molte di esse addirittura non trovano riscontri nel vocabolario napoletano-italiano. Ha dovuto così trovare una soluzione per poter aiutare nella lettura coloro che non sono avvezzi a quel dialetto, evitando però di far perdere alle parole la sonorità caratteristica della cadenza napoletana. Tra le tante difficoltà e il pensiero di rinunciare al progetto, gli è venuta l'idea di scrivere le frasi direttamente come vengono pronunciate in napoletano. Il rischio di fare un pasticcio è reale, ma questo non ha fermato l'autore che è convinto più che mai del successo del risultato finale. Ed è così che nasce la storia di Pasquale Esposito e della sua famiglia, snodandosi in un periodo temporale che va dagli anni Venti agli Ottanta del Novecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.