fbevnts Geografie dell'immaginazione. La pittura tra Occidente e Oriente
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Geografie dell'immaginazione. La pittura tra Occidente e Oriente

Geografie dell'immaginazione. La pittura tra Occidente e Oriente
Titolo Geografie dell'immaginazione. La pittura tra Occidente e Oriente
Autore
Curatore
Collana Il pensiero dell'arte, 25
Editore Marinotti
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 97
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788882731823
 
10,00

 
0 copie in libreria
Annoverato tra i massimi esponenti di quella prodigiosa stagione della pittura americana e mondiale meglio nota con il nome di «espressionismo astratto», Mark Tobey si presenta, a quasi cinquant'anni dalla sua morte, come uno degli artisti che, più radicalmente di altri, ha contribuito a predisporre e a promuovere il dialogo spirituale tra Occidente e Oriente. Sulla scorta di una genuina conoscenza del pensiero e dell'arte cinese e giapponese, Tobey ha saputo ripensare l'esperienza pittorica di derivazione rinascimentale a partire da una nuova attenzione riservata alla plasticità e al ritmo della composizione grazie all'utilizzo di una «scrittura calligrafica» capace di mettere in evidenza l'intima compiutezza del reale a partire dal suo tessuto più segreto. Valga l'ampia silloge di scritti e aforismi che qui presentiamo come il documento più probante del ruolo di precursore assunto da Tobey nella definizione dello statuto che attende la pittura e, più in generale, l'arte occidentale. Con tre scritti in appendice di John Cage.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.