fbevnts AI compliance e certificazione. La norma ISO 42001:2023 e i vantaggi della certificazione dell'AI compliance
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AI compliance e certificazione. La norma ISO 42001:2023 e i vantaggi della certificazione dell'AI compliance

sconto
5%
AI compliance e certificazione. La norma ISO 42001:2023 e i vantaggi della certificazione dell'AI compliance
Titolo AI compliance e certificazione. La norma ISO 42001:2023 e i vantaggi della certificazione dell'AI compliance
Autore
Argomento Economia e management Affari e gestione (management)
Collana Varie. Saggi e manuali
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 106
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9788835174523
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Il presente volume, primo nel suo genere in Italia, si propone di guidare il lettore attraverso i processi di progettazione, implementazione, controllo e audit di un Sistema di gestione dell'Intelligenza Artificiale nel contesto aziendale. Lo Standard UNI CEI ISO/IEC 42001:2024, di recentissimo recepimento nel contesto italiano, costituisce l'adozione nazionale della norma internazionale ISO/IEC 42001:2023. In un panorama assai complesso e in continua evoluzione come quello dell'applicazione dell'Intelligenza Artificiale ai processi organizzativi e di business, il libro offre a manager e consulenti una guida per la gestione di numerosi aspetti inerenti all'etica, la progettazione, la comunicazione e la compliance in accordo con i vigenti aspetti legali e regolamentari, a cominciare dall'AI ACT, nella convinzione che solo un approccio dinamico e per processi possa garantire una effettiva protezione dai rischi derivanti dal cambiamento di paradigma tecnologico epocale che stiamo affrontando. Il libro fornisce dettagliate informazioni sulla interpretazione delle clausole – relative ad argomenti di primaria importanza e attualità quali l'AI Risk management, l'AI Impact, l'AI Audit e l'AI Governance – e delle appendici dello Standard. Espone inoltre esempi applicativi e buone prassi di implementazione provenienti dalla concreta esperienza dell'Autore sui primi sistemi di gestione strutturati secondo lo Standard ISO 42001. Il volume è poi considerevolmente arricchito dal caso SB Italia, prima azienda certificata secondo lo Standard in Italia, che riporta il completo “diario di bordo” del percorso implementativo e certificativo (sia sotto il profilo gestionale che tecnico e dalla viva voce dei protagonisti) che l'azienda ha compiuto per ottenere la certificazione del proprio Sistema di gestione dell'IA.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.