fbevnts I barbari che presero Roma. Il sacco del 410 e le sue conseguenze
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I barbari che presero Roma. Il sacco del 410 e le sue conseguenze

I barbari che presero Roma. Il sacco del 410 e le sue conseguenze
Titolo I barbari che presero Roma. Il sacco del 410 e le sue conseguenze
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 368
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788854837447
 
22,00

L'anno 410 ha rappresentato un momento centrale e drammatico nella storia della cristianità occidentale e particolarmente per la storia della città di Roma. La caduta della Città Eterna sotto l'urto delle orde barbariche fu un evento tragico che colpì profondamente l'attenzione dei contemporanei modificandone irreversibilmente il pensiero, rinnovandone persino la concezione stessa di vita cristiana in un senso escatologico del tutto nuovo. Gli autori hanno concentrato l'attenzione prima di tutto sulla storia del popolo che invase l'Italia giungendo fino a Roma e poi hanno analizzato le conseguenze materiali subite dalla città sotto il profilo architettonico e monumentale nel corso delle devastazioni visigote.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.