fbevnts Il Monastero di Santa Maria del Soccorso di Altamura
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Monastero di Santa Maria del Soccorso di Altamura

Il Monastero di Santa Maria del Soccorso di Altamura
Titolo Il Monastero di Santa Maria del Soccorso di Altamura
Autore
Curatore
Illustratori ,
Editore Autopubblicato
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9791220097680
 
5,00

 
0 copie in libreria
Questo testo tratta la fondazione e la storia del Monastero del Soccorso ubicato in Piazza Resistenza ad Altamura, precisamente presso l’area antistante Porta Matera che, nel XIII secolo, era chiamata Planitio Sancti Marci. La Porta Montium era il luogo più suggestivo della città per l’altitudine e per la presenza delle mura che circondavano la parte alta dell’antica città peuceta, l’Acropoli, di cui oggi sono ancora visibili cospicui resti. Tra il ‘500 il ‘600 la città di Altamura crebbe con Chiese e palazzi. Precedentemente il più celebre monumento altamurano era la Cattedrale di Altamura, definita anche l’Unicum che l’Imperatore Federico II fece costruire, nel 1232, dedicata alla Madonna dell’Assunta. Invece, tra i Monasteri che vi sono ad Altamura (Ricovero, Santa Teresa, Santa Chiara, San Francesco attuale Sede del Municipio, ex Ospedale Umberto I, Monastero del Soccorso) uno degno di nota è quello di Santa Maria del Soccorso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.