"Leggere una storia è, in qualche modo, entrarci dentro, identificarsi in un personaggio, condividere le ansie e le gioie dei protagonisti, immedesimarsi. Quando la storia termina, si alzano gli occhi dall’ultima riga, si tira un sospiro e da quel momento ogni lettore si ritrova parzialmente cambiato, con un patrimonio in più, arricchito da un’esperienza diversa. Se la storia, poi, è quella della salvezza dell’umanità, della Parola che si fa carne, di Dio che accorcia le distanze e sceglie la condizione umana, allora il lettore non può di certo restare indifferente […] La scelta di don Massimiliano Turturici di raccontare la nascita di Cristo in forma poetica, in dialetto siciliano, è vincente. Il suo dono artistico contribuisce a rendere viva e presente la meraviglia del Natale, di consegnarla nelle mani di tutti, piccoli e grandi, ignoranti e sapienti". Dalla prefazione di Alessandra Turrisi.
- Home
- Lu cuntu di Natali. I Vangeli dell'infanzia in versi siciliani
Lu cuntu di Natali. I Vangeli dell'infanzia in versi siciliani
Titolo | Lu cuntu di Natali. I Vangeli dell'infanzia in versi siciliani |
Autore | Massimiliano Turturici |
Prefazione | Alessandra Turrisi |
Editore | Autopubblicato |
Formato |
![]() |
Pagine | 57 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9791220041959 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
sconto
5%
U cuntu ru principinu. La magia del Piccolo Principe in un «cuntu» siciliano. Testo siciliano
Massimiliano Turturici
Edizioni Ex Libris
€15,00
€14,25
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica