fbevnts Epoche dello spirito. Dante, Hegel e Manzoni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Epoche dello spirito. Dante, Hegel e Manzoni

sconto
5%
Epoche dello spirito. Dante, Hegel e Manzoni
Titolo Epoche dello spirito. Dante, Hegel e Manzoni
Autore
Editore Rosenberg & Sellier
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 126
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788878859494
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
11,50 10,93

 
risparmi: € 0,57
0 copie in libreria
Ordinabile
Il 2021 è un anno di importanti anniversari: il settimo centenario della morte di Dante; il secondo della morte di Napoleone (per cui Manzoni compose il 5 maggio; ma nel 1821 terminò anche l'Adelchi e intraprese la stesura del Fermo e Lucia); e sempre nel 1821 Hegel pubblicò i Lineamenti di filosofia del diritto. Questo scritto di Massimo Campanini riannoda le tre ricorrenze lungo il filo del rapporto tra religione e storia, che in tre grandi autori pur così diversi, che si volevano e si professavano esplicitamente cristiani, appare sempre altamente aporetico e problematico, poiché in loro la religione entra sempre in rapporto dialettico con la società di appartenenza. Una aporeticità che apre una finestra di comprensione dei motivi della crisi del mondo contemporaneo, anzi più esattamente dell'Occidente contemporaneo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.