fbevnts Il tesoro di Alberese. Un ripostiglio di fiorini d'oro del XIII secolo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il tesoro di Alberese. Un ripostiglio di fiorini d'oro del XIII secolo

Il tesoro di Alberese. Un ripostiglio di fiorini d'oro del XIII secolo
Titolo Il tesoro di Alberese. Un ripostiglio di fiorini d'oro del XIII secolo
Autori ,
Editore Autopubblicato
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 208
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9791220000284
 
35,00

 
0 copie in libreria
Il tesoro di Alberese, composto da 76 fiorini d'oro e scoperto nel 1932 nei pressi di Grosseto, è di eccezionale importanza poiché si aggiunge ai pochissimi ripostigli noti del XIII secolo contenenti fiorini (Pisa, Aleppo, Akko, Pavia), di cui è l'unico recuperato integro. Inizialmente datato alla metà del XIV secolo, questo nuovo studio stabilisce con chiarezza come la sua data di chiusura si collochi prima degli anni '90 del Duecento, costituendo di fatto un campione altamente rappresentativo ed essenziale per lo studio dei fiorini d'oro del cosiddetto periodo dei "maestri di zecca sconosciuti" (1252-1303). Un attento esame dei segni di zecca e delle caratteristiche stilistiche ed epigrafiche delle monete ha aggiunto nuovi dati alla conoscenza del fiorino ed è ora possibile proporre una cronologia delle emissioni anche per questo periodo di cui il Libro della Zecca di Firenze non riporta informazioni precise. Un attento esame della documentazione di archivio riferibile a quegli anni, ha inoltre rivelato le possibili origini del tesoretto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.