Laddove i film horror occidentali tendono a sottolineare gli aspetti grotteschi ed espliciti del genere, quali sangue, urla e strumenti di tortura, l'approccio giapponese è più minimalista, sottile, simbolico ed indiretto. I film horror orientali si limitano a stimolare l'ansia dello spettatore, creando tensione con un uso efficace del silenzio, sfruttando oggetti del quotidiano trasformati in segni di malaugurio, la rappresentazione simbolica di creature spaventose (una donna fantasma nascosta dai suoi lunghi capelli) e raffigurazioni indirette di scene di morte (un muro coperto di sangue). L'ondata del nuovo horror ha varcato i confini di altri paesi dell'Asia quali Cina (Hong Kong), Corea del Sud, Thailandia, Malesia, India e Filippine. Una nuova era è giunta: come possiamo soddisfare il palato con diverse cucine esotiche, così possiamo oggi soddisfare il nostro kowai mono mi-rasa (cioè il desiderio di vedere cose spaventose) provando diversi gusti di film horror.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Storie di fantasmi. Il nuovo cinema horror orientale
Storie di fantasmi. Il nuovo cinema horror orientale
sconto
5%
Titolo | Storie di fantasmi. Il nuovo cinema horror orientale |
Autori | Matteo Lolletti, Michelangelo Pasini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Saggi. Cinema |
Editore | Foschi |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788866010098 |
Libri dello stesso autore
Purezza e castità. Il cinema di Dogma 95: Lars von Trier e gli altri
Matteo Lolletti, Michelangelo Pasini
Foschi
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica