fbevnts Il grande viaggio della BBC. Storia del servizio pubblico britannico degli anni Venti all'era digitale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il grande viaggio della BBC. Storia del servizio pubblico britannico degli anni Venti all'era digitale

Il grande viaggio della BBC. Storia del servizio pubblico britannico degli anni Venti all'era digitale
Titolo Il grande viaggio della BBC. Storia del servizio pubblico britannico degli anni Venti all'era digitale
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Zone, 1
Editore Rai Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 409
Pubblicazione 02/2006
ISBN 9788839713773
 
20,00

Le nostre società democratiche possono oggi fare a meno di un servizio pubblico radiotelevisivo? A tre decenni dalla fine dei monopoli ha ancora senso tenere in vita enti pubblici finanziati con il canone o con i soldi dei contribuenti, in un ambiente caratterizzato da decine se non centinaia di servizi e programmi promossi e gestiti da gruppi privati? In questo volume Matthew Hibberd spiega le ragioni per le quali il Paese europeo considerato più liberista continua ad avvalersi di una radiodiffusione di servizio pubblico che solo per il canone raccoglie ogni anno circa quattro miliardi e mezzo di euro, e il cui fatturato complessivo, per la sola BBC, sfiora la somma dei fatturati di Rai e Mediaset.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.