fbevnts Competenza interculturale e mobilità studentesca. Riflessioni pedagogiche per la valutazione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Competenza interculturale e mobilità studentesca. Riflessioni pedagogiche per la valutazione

Competenza interculturale e mobilità studentesca. Riflessioni pedagogiche per la valutazione
Titolo Competenza interculturale e mobilità studentesca. Riflessioni pedagogiche per la valutazione
Autore
Collana Scienze dell'educazione, 193
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 214
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788846750365
 
21,00

 
0 copie in libreria
Educare cittadini interculturali: è questa una delle sfide più complesse delle istituzioni educative nel tempo della globalizzazione. Ma attraverso quali percorsi educativi? Quali le competenze attese? Come valutarle? Il presente volume formula alcune risposte analizzando e problematizzando il processo di internazionalizzazione dell’educazione concentrandosi sulla mobilità studentesca. La prima parte del volume è dedicata al concetto di competenza interculturale e offre una panoramica della letteratura pedagogica internazionale sul tema. La seconda parte del volume presenta i risultati di una ricerca empirica sulla competenza interculturale sviluppata da studenti della scuola secondaria di II grado a seguito di un programma annuale di studio all'estero. Il libro - rivolto a insegnanti, studenti, ricercatori e studiosi del tema – propone infine alcuni indicatori della competenza interculturale che possono essere utili a valutare e riconoscere il valore dei percorsi educativi degli studenti rientrati da un’esperienza di studio all'estero. Presentazione di Anselmo Roberto Paolone.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.