fbevnts Elogio della filosofia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Elogio della filosofia

sconto
5%
Elogio della filosofia
Titolo Elogio della filosofia
Autore
Curatore
Collana Arethusa, 5
Editore Solfanelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788874978250
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
9,00 8,55

 
risparmi: € 0,45
0 copie in libreria
Ordinabile
L'"Elogio della filosofia" è il testo della lezione inaugurale che Merleau-Ponty pronunciò il 15 gennaio del 1953 al Collège de France, di fronte a un pubblico di colleghi e uditori non appartenenti al mondo accademico. Esso si configura come uno scritto d'occasione ma è anche una rievocazione dei tratti essenziali della filosofia oltre che una resa dei conti con il pensiero di Bergson. Lo scritto, che rappresenta un classico della fenomenologia, s'inserisce nella linea delle tradizionali esortazioni alla filosofia che, specialmente nell'Antichità, avevano il compito di avvicinare i giovani a questa peculiare forma di conoscenza. Il sapere filosofico trae origine dal non-sapere, sul modello di quell'esperienza socratica che da sempre accompagna e motiva la filosofia. Il filosofo neo-eletto intende collocare nel solco della "buona ambiguità" socratica la propria attività di insegnamento al Collège, istituzione riconosciuta per aver sempre promosso il libero pensiero e la ricerca multidisciplinare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.