Gli spacciatori di facilità abitualmente vestono in giacca e cravatta o, quando vogliono sottolineare la loro vicinanza/somiglianza ai potenziali clienti, vestono magliette e jeans sobri ma griffati. Si mostrano accattivanti, simpatici e convincenti, sicuri di quello che vanno a proporre, rassicuranti sul fatto che ogni attrito sarà risolto ed appianato se si seguono le loro indicazioni. Non garantiscono felicità, ma solo facilità alla portata di tutti, in genere con pochi click. Dipingono un mondo di facili successi, un mondo dove chiunque può trovare la propria realizzazione e fioritura se segue i suggerimenti dello spacciatore e usa i suoi prodotti, si associa alle numerose comunità di fedeli che condividono, almeno in apparenza, alcune semplici regole: essere attivi in rete, partecipare, condividere, diffondere tutto ciò che la rete sociale ritiene importante senza domandarsi se sia giusto o no, se sia buono, utile o dannoso. Il libro mette in guardia dall'idea che facilità e semplicità siano sempre un vantaggio senza alcun costo e richiama i codici che hanno permesso alla umanità di diventare quello che è adesso. Non fornisce scorciatoie per la vita buona, ma fa luce e indica dove è escluso che la si possa trovare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Spacciatori di facilità
Spacciatori di facilità
in uscita
| Titolo | Spacciatori di facilità |
| Autore | Maurizio Fea |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Collana | parentesi. Saggi contemporanei, Le |
| Editore | Laurana Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 250 |
| Pubblicazione | 02/2026 |
| ISBN | 9791257300166 |
€18,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

