In questo libro l'autore esamina con interesse ed attenzione scientifica ragionata le piante citate nelle verità e storicità del vecchio e nuovo testamento strutturando ognuna di esse in una posizione botanica, tassonomica e nomenclaturale aggiornata. L'impegno maggiore è stato quello di interpretare con critica testuale ed un giusto approccio epistemologico, tralasciando narrazioni fantastiche e discutibili retaggi storici, il ruolo e l'importanza delle piante nel contesto biblico. L'entità vegetale segnalata nel versetto biblico viene pertanto collegata in modo definibile scientificamente ad un habitat, ad una città, un nome, un uso ed un impiego non soltanto per trovare la trasposizione letterale ma rivisitarne l'uso simbolico e idiomatico con cui viene citata decifrando informazioni indefinite e generalizzate ascrivibili a imprecise trascrizioni e traduzioni che, allontanandosi dalla verità, hanno fatto scivolare sovente il messaggio biblico in una banalizzazione percettiva. Alla parte prettamente botanica è collegata una ricognizione delle condizioni socio-economiche, storiche ed ambientali che caratterizzavano la terra di Peleshet così da fornire tutti quegli elementi che concorrevano ad inquadrare gli habitat della terra promessa nei quali la pianta era inserita come elemento imprescindibile. Nella singola scheda oltre ad una opportuna iconografia ed una approfondita ed aggiornata bibliografia la specie vegetale viene descritta nei suoi aspetti fisionomici principali e collocata secondo un assetto sistematico adeguato identificandola anche nella lingua ebraica e inglese; ogni elemento floristico è accompagnato dai versetti della bibbia nei quali viene citato in sequenza cronologica secondo i libri dell'antico e nuovo testamento così da rievocare non soltanto una verosimile istantanea cromatica, seppure virtuale, del paesaggio naturale palestinese ma anche una percezione statistica del numero e del contenuto delle citazioni.
- Home
- Le piante e la Bibbia
Le piante e la Bibbia
Titolo | Le piante e la Bibbia |
Autore | Mauro Ballero |
Editore | Carlo Delfino Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 370 |
Pubblicazione | 12/2016 |
ISBN | 9788893610230 |
€28,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€49,00
€46,55
Le piante velenose della Sardegna. Ecologia, sintomatologia, curiosità
Mauro Ballero, Giovanni Appendino
Carlo Delfino Editore
€14,90
€42,00
€39,90
€25,00
€23,75
€39,00
€37,05
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica