fbevnts La malattia inglese. La melanconia nella tradizione filosofica e medica dell'Inghilterra moderna
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La malattia inglese. La melanconia nella tradizione filosofica e medica dell'Inghilterra moderna

sconto
5%
La malattia inglese. La melanconia nella tradizione filosofica e medica dell'Inghilterra moderna
Titolo La malattia inglese. La melanconia nella tradizione filosofica e medica dell'Inghilterra moderna
Autore
Collana Studi per le scienze della cultura, 5
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 455
Pubblicazione 11/2004
ISBN 9788815097590
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
37,00 35,15

 
risparmi: € 1,85
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cosa è la melanconia? Perché nelle isole britanniche divenne uno dei disturbi più diffusi tra Cinque e Settecento, tanto da essere soprannominata "la malattia inglese"? E, soprattutto, come mai un problema apparentemente solo medico sollevò un dibattito che coinvolse medici, teologi, letterati, filosofi e moralisti? Il tema della melanconia si rivela uno snodo fondamentale della cultura inglese della prima età moderna perché incrocia i temi più dibattuti del periodo: lo statuto scientifico della medicina e i suoi rapporti con la religione e con la magia, la relazione tra anima e corpo, la funzione delle passioni e la possibilità di controllarle attraverso la ragione, il rapporto tra processo di civilizzazione e malattie nervose.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.