La teoria della mente studia la capacità dell'individuo di riconoscere l'esistenza di stati mentali in sé e negli altri e, in base ad essi, di prevedere e spiegare i comportamenti. Qual è l'origine e quale il percorso evolutivo di questa abilità fondamentale per la nostra capacità di interazione? Quali legami sussistono tra teoria della mente e contesti di vita quotidiana? Quali strumenti sono i più adeguati e come possono essere utilizzati per valutare questa competenza nei bambini? Questi gli interrogativi a cui il volume si propone di rispondere. Il testo si articola su un duplice piano: quello teorico-concettuale e quello pratico-applicativo.
Mentalizzazione e competenza sociale. La comprensione della falsa credenza nello sviluppo normale e patologico
sconto
5%
Titolo | Mentalizzazione e competenza sociale. La comprensione della falsa credenza nello sviluppo normale e patologico |
Collana | Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo, 67 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788846467737 |
Promozione valida fino al 12/02/2027