Dopo aver mostrato in una breve introduzione in quale misura la retorica faccia parte della società moderna, in quanti e quali settori essa si esplichi, l'autore chiarisce in un primo capitolo che cosa si debba intendere per retorica; poi affronta la questione della retorica come modo di ragionare, di elaborare e dire un pensiero, e mette a fuoco l'uso del linguaggio in quanto enunciazione di un problema. Il quarto capitolo esamina le figure retoriche fondamentali; l'ultimo discute le diverse e opposte logiche della retorica: dalla logica del predatore (convincere è vincere) a quella della seduzione e del consenso.
La retorica
| Titolo | La retorica |
| Autore | Michel Meyer |
| Curatore | A. Battistini |
| Traduttore | B. M. Smiths-Jacob |
| Collana | Universale paperbacks Il Mulino, 319 |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 184 |
| Pubblicazione | 08/1997 |
| ISBN | 9788815060457 |

