La metamorfosi della figura femminile, dal XVIII al XX secolo, descrive un lungo e significativo percorso di emancipazione, che ha trasformato la condizione di subordinazione delle donne in un cammino verso l'autonomia e il riconoscimento dei diritti. Nel XVIII secolo, le donne erano limitate a ruoli tradizionali e marginali ma con l'Illuminismo e il progresso delle idee, emersero concetti di uguaglianza e libertà che permisero un cambiamento culturale. Sebbene l'emancipazione femminile fosse avviata in Inghilterra, in Europa e in Italia questi mutamenti si concretizzarono solo successivamente, attraverso battaglie politiche e culturali. Figure emblematiche come Maria Gaetana Agnesi, Marie Curie e Rita Levi-Montalcini segnarono l'ingresso delle donne nella scienza, dimostrando che la loro intelligenza e capacità erano pari a quelle degli uomini. Il raggiungimento della parità di genere, la partecipazione attiva nella vita socio-economica e l'accesso universale all'istruzione rappresentano obiettivi cruciali per un futuro in cui le disuguaglianze possano essere superate, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. Oggi, con la nuova generazione di nativi digitali, alcuni diritti fondamentali, come l'accesso all'istruzione, sono ormai acquisiti. Tuttavia, è fondamentale continuare a promuovere un sistema educativo innovativo che premi i talenti femminili, senza discriminazioni di genere, razza o status sociale per garantire un futuro di pari opportunità e uguaglianza, attraverso politiche sociali e istituzionali inclusive.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La metamorfosi della figura femminile
La metamorfosi della figura femminile
| Titolo | La metamorfosi della figura femminile |
| Autore | Michela Raffa |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Joy Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 74 |
| Pubblicazione | 05/2025 |
| ISBN | 9791281999046 |
€29,99
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La strage di Erba: rapporto tra sicurezza urbana e disturbi psichici
Salvatore Pignataro, Giovanni Ruggeri, Domenico Giannetta, Michela Raffa
Diritto Più
€29,99
sconto
5%
Analisi sull'evoluzione storica della camorra in Campania
Jessica Gambale, Salvatore Pignataro, Michela Raffa
Diritto Più
€29,99
€28,49
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€10,00
€9,50
novità
sconto
5%
Finimondo. Come Hitler e Mussolini cambiarono la Storia. E come Trump la sta riscrivendo
Bruno Vespa
Mondadori
€22,00
€20,90
€14,50
€13,78
€18,00
€17,10
€13,00
€12,35
€14,00
€13,30
€8,00
€7,60
€80,00
€76,00
€10,00
€9,50
€12,00
€11,40
sconto
5%
L'incredibile storia dei faraoni. I segreti di un'antica civiltà
Cristiana Barandoni
Newton Compton Editori
€12,00
€11,40
€14,00
€13,30
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

