fbevnts Le forme del divino. Problemi di arte sacra tra prima modernità e Novecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le forme del divino. Problemi di arte sacra tra prima modernità e Novecento

sconto
5%
Le forme del divino. Problemi di arte sacra tra prima modernità e Novecento
Titolo Le forme del divino. Problemi di arte sacra tra prima modernità e Novecento
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Saggi
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788815383280
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel mondo occidentale le immagini dipinte o scolpite sono state per lungo tempo considerate «incarnazioni» del Divino, e hanno trovato in questa loro natura duplice, celeste e terrena insieme, la propria giustificazione. Nel divenire uomo, Cristo stesso si è fatto «figura» fondando per i Padri della Chiesa la legittimità dell'immagine. Le immagini di culto hanno dunque potuto acquistare nei millenni dimensioni affettive e liturgiche: esse sostengono, accolgono, ravvivano il vincolo che tiene insieme una comunità, così nel cristianesimo occidentale sino alla Riforma e nel cristianesimo ortodosso. Questo libro indaga e interroga i teologi della prima età moderna - Erasmo o Calvino - ma anche scrittori e filosofi - Dostoevskij e Florenskij, Heidegger, Simone Weil, Pasolini - che hanno espresso un ragionato dissenso in rapporto alle avanguardie otto-novecentesche, rivendicando invece il fondamento metafisico o religioso dell'immagine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.