fbevnts Breve storia di Sarzana
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Breve storia di Sarzana

Breve storia di Sarzana
Titolo Breve storia di Sarzana
Autore
Collana Piccola biblioteca Pacini, 40
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 07/2015
ISBN 9788863159134
 
7,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Sarzana in tre parole: confine, crocevia, autonomia. Confine. Parola ricorrente in tutti i libri e che parlano di Sarzana, perché il tema della terra di confine ha rappresentato una delle chiavi interpretative di maggior chiarezza per raccontarne la storia. Crocevia. La città sorge lungo un importante snodo stradale, alla confluenza dell'Aurelia con la via Francigena ed è tuttora al centro di importanti vie di comunicazione tra Liguria, Toscana ed Emilia-Romagna. Autonomia. Sarzana riuscì a liberarsi dagli obblighi feudali con il Liber Iurum o Registrum Vetus, uno statuto che incluse tutti i privilegi concessi nel corso del tempo al Comune in modo da suffragare il principio giuridico della sua autonomia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.