fbevnts Come e perché leggere la Bibbia. Il Sinodo dei vescovi sulla parola di Dio
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Come e perché leggere la Bibbia. Il Sinodo dei vescovi sulla parola di Dio

sconto
5%
Come e perché leggere la Bibbia. Il Sinodo dei vescovi sulla parola di Dio
Titolo Come e perché leggere la Bibbia. Il Sinodo dei vescovi sulla parola di Dio
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana La voce delle Chiese locali, 67
Editore Paoline Editoriale Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 07/2008
ISBN 9788831535038
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
2,50 2,38

 
risparmi: € 0,12
0 copie in libreria
Ordinabile
Giovanni XXIII ha usato una espressione che sintetizza tutto l'itinerario dei credenti in rapporto alla Parola di Dio: "La Scrittura nella mano, nella mente, nel cuore, sulle labbra". La Parola di Dio ha un ruolo centrale nel processo di crescita dei credenti, secondo l'insegnamento di Paolo (la Scrittura è "parola di Dio che opera in voi che credete", 1Ts 2,13). Occorre: Aprire l'orizzonte della Scrittura per imparare come leggerla, come meditarla, pregarla, viverla, per leggere i segni dei tempi e riconoscere la volontà di Dio nella storia. Riscoprire la centralità della Parola di Dio nella propria vita e trovare il modo di incontrare Dio leggendo la sua Scrittura. Trovare nella Parola le chiavi del nostro benessere e della felicità, per affrontare i disagi e le sfide della vita quotidiana. Alimentare la fede con la stessa Parola e forza che ha illuminato Abramo, Sara, Amos, Maria, Gesù, Pietro, Paolo, Francesco d'Assisi, Teresa di Lisieux, Giacomo Alberione, Chiara Lubich. Costruire la Chiesa come popolo di Dio alimentato dalla Scrittura, edificato sulla roccia della Parola.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.