fbevnts Le «cognizioni inutili». Saggio su «Lo Spettatore fiorentino» di Giacomo Leopardi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le «cognizioni inutili». Saggio su «Lo Spettatore fiorentino» di Giacomo Leopardi

sconto
5%
Le «cognizioni inutili». Saggio su «Lo Spettatore fiorentino» di Giacomo Leopardi
Titolo Le «cognizioni inutili». Saggio su «Lo Spettatore fiorentino» di Giacomo Leopardi
Autore
Collana Letteratura e storia, 1
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 150
Pubblicazione 08/2005
ISBN 9788884532343
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
0 copie in libreria
Ordinabile
Il progetto del periodico "Lo Spettatore fiorentino" è un sorprendente tentativo di contestare l'ideologia del progresso avvalendosi del mezzo tipico di quella propaganda. Con il suo stile ironico e tagliente, Leopardi si rivolge al variegato pubblico dei lettori di gazzette per condurli a riconoscere l'infelicità del vivere e, al tempo stesso, condividere con loro il "piacere dell'inutile". Il tono leggero e moralistico del Manifesto riprende il modello della pubblicistica del Settecento, in particolare i giornali di Gaspare Gozzi. Ma l'elogio dell'inutile prefigura le gesta del flâneur, un personaggio che rappresenta una suggestiva chiave di lettura dell'ultimo Leopardi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.