L'idea di narrare la visione immaginaria e realistica del fare pittorico di Caravaggio nasce esclusivamente da una riflessione personale sull'iconografia borderline o di confine di un ermetico genio delle arti visive. Longhi ricorda un Caravaggio dai "contrasti istantanei di misura, sbalzi tra primi piani e campo lungo" e nel dipinto con il Seppellimento di Santa Lucia a Siracusa emerge una frenetica ricerca di volumi umani, dai manigoldi che schiacciano in primo piano lo spazio pittorico, ma che fanno emergere una linea ideale di fisionomie umane. È questo un viaggio a ritroso nell'agire iconografico del Caravaggio, dove nella piena maturità delle opere siciliane e maltesi, si intravedono i segni di un realismo fugace, una verità simbolica, non solo la fuga e la colpa, ma quel senso di narrazione del natural fiammingo, dove ogni gesto si narra come ingegno di una ermetica macchinazione divina. Un Caravaggio, fisico ma divino, un menestrello lombardo dalla passionalità mediterranea, un modello di sperimentazione che coniuga ferita e anima, corpo e luminosità, una eretica visione del contemporaneo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Caravaggio contemporaneo. Realismo storico e sperimentazione
Caravaggio contemporaneo. Realismo storico e sperimentazione
Titolo | Caravaggio contemporaneo. Realismo storico e sperimentazione |
Autore | Michele Romano |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Hdemia books, 1 |
Editore | LetteraVentidue |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788862420266 |
€10,00
Libri dello stesso autore
€22,00
€20,90
L'isola di Ortigia. Ediz. italiana e inglese
Daniele Salvo, Michele Romano, Cettina Voza
Erre Produzioni
€32,00
€42,00
€39,90
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica