fbevnts L'inesauribilità del potere amministrativo. Profili critici
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'inesauribilità del potere amministrativo. Profili critici

L'inesauribilità del potere amministrativo. Profili critici
Titolo L'inesauribilità del potere amministrativo. Profili critici
Autore
Collana Contributi di diritto amministrativo. Studi e monografie, 6
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 316
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788893912945
 
20,00

L'amministrazione è libera di esercitare il potere in ogni tempo e di riesercitarlo per sostituire le proprie precedenti determinazioni, anche nel caso in cui queste siano state annullate dal giudice. Perciò il potere dell'amministrazione è considerato inesauribile. L'approfondimento del concetto di potere giuridico induce a ritenere che l'inesauribilità non può essere assunta come un postulato che si impone al diritto positivo e ne orienta l'interpretazione; ad essa può essere riconosciuto niente più che il valore di un'ipotesi, da verificare alla luce dei principi costituzionali e della disciplina dell'azione amministrativa. Assunta questa chiave interpretativa, lo studio propone una rilettura del fondamento degli atti di riesame, dei limiti alla riedizione del potere dopo l'annullamento giurisdizionale e del valore dei termini legali previsti per l'adozione degli atti amministrativi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.