fbevnts Moisej Jakovlevič Ginzburg. Arte e architettura tatara in Crimea
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Moisej Jakovlevič Ginzburg. Arte e architettura tatara in Crimea

sconto
5%
Moisej Jakovlevič Ginzburg. Arte e architettura tatara in Crimea
Titolo Moisej Jakovlevič Ginzburg. Arte e architettura tatara in Crimea
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Avantgard
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9788833397276
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
I cinque articoli sull'arte e l'architettura tatara in Crimea di Moisej Ja. Ginzburg (1892-1947), architetto e principale teorico del costruttivismo architettonico sovietico, diresse dal 1918 al 1921 il Dipartimento di protezione dei monumenti dell'arte e dell'architettura della Crimea a Eupatoria dal 1918 al 1921. I testi costituiscono così un rapporto sul problema della conservazione e della valorizzazione di un patrimonio artistico specifico. Tuttavia, il soggiorno in Crimea fu per Ginzburg il suo "Viaggio in Oriente", durante il quale scoprì l'elemento invariante del "metodo compositivo" e del "ritmo", fondamenti della sua teoria dell'architettura sviluppata nei suoi scritti più noti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.