fbevnts Cinema, evoluzione, neuroscienze. Un'estetica naturalizzata del film
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cinema, evoluzione, neuroscienze. Un'estetica naturalizzata del film

sconto
5%
Cinema, evoluzione, neuroscienze. Un'estetica naturalizzata del film
Titolo Cinema, evoluzione, neuroscienze. Un'estetica naturalizzata del film
Autore
Prefazione
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Ricerche, 68
Editore Audino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 327
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788875275327
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
36,00 34,20

 
risparmi: € 1,80
0 copie in libreria
Ordinabile
In che modo la scienza può contribuire ad arricchire l'analisi dell'esperienza della visione di un film? Fino a che punto è possibile spingersi nella cooperazione tra le discipline umanistiche e le scienze naturali e sociali? Quali sono i vantaggi e i rischi di tale interazione? Come reagire e rispondere allo scetticismo che aleggia attorno a questa proposta? Fra ardite manovre teoriche e approfondite analisi di film classici e contemporanei, "Cinema, evoluzione, neuroscienze" cerca coraggiosamente di rispondere a queste domande e delinea un nuovo modo di concepire il coinvolgimento dello spettatore cinematografi co. Se vedere un film è sperimentare la vita in una forma più intensa, questo libro dimostra come un'estetica naturalizzata del cinema possa aiutarci a comprendere il desiderio di abitare i mondi della finzione e della narrazione audiovisiva a partire dallo studio della natura umana. Prefazione di Adriano D'Aloia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.