“Naturalmente diversi” propone un nuovo approccio terapeutico per l'autismo basato sull'integrazione di elementi naturali, terapeutici e relazionali, che insieme creano un ambiente equilibrato e armonico. Questa guida pratica esplora nello specifico il metodo TER, che combina l'esperienza diretta con la natura, terapie mirate e interazioni umane significative per favorire lo sviluppo sociale e il benessere emotivo della persona. Attraverso la musicoterapia, l'arteterapia e l'interazione con gli animali, il manuale mostra concretamente come queste esperienze svolte in contesti naturali possano stimolare efficacemente la comunicazione e rafforzare le competenze sociali. Con un forte impegno verso l'inclusione e il rispetto delle differenze, “Naturalmente diversi” considera la natura non soltanto come sfondo terapeutico, ma come una vera e propria co-terapeuta che insegna, attraverso l'esempio, ad accogliere ogni unicità senza alcun giudizio. Il testo fornisce strumenti pratici per interventi terapeutici mirati e riflette su come l'integrazione fra natura, terapie e relazioni umane possa contribuire a modificare positivamente la percezione sociale dell'autismo. Promuove così un modello di cura completo, che abbraccia il benessere globale della persona. Più che un semplice manuale, “Naturalmente diversi” è un invito a creare un autentico ecosistema delle relazioni umane, dove natura, terapia e comunità collaborano in sinergia per favorire una crescita autentica e inclusiva.
Naturalmente diversi. Metodo TER per l'autismo: guida pratica integrata tra natura, arti e relazioni umane
sconto
5%
Titolo | Naturalmente diversi. Metodo TER per l'autismo: guida pratica integrata tra natura, arti e relazioni umane |
Autori | Nancy Fazzini, Ramona Sorricchio |
Argomento | Medicina Infermieristica e servizi ausiliari |
Collana | Serie di psicologia, 459 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788835161585 |
Promozione valida fino al 12/02/2027