fbevnts L'occhio e la memoria. Interventi sulla letteratura italiana
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'occhio e la memoria. Interventi sulla letteratura italiana

L'occhio e la memoria. Interventi sulla letteratura italiana
Titolo L'occhio e la memoria. Interventi sulla letteratura italiana
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Occasioni critiche, 3
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 268
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788877965424
 
23,00

Boccaccio e Verga per la narrativa, Battaglia, Spitzer, Auerbach e Bachtin per la critica, sono i modelli, i numi tutelari di questo volume in cui l'autore riunisce saggi e articoli, scritti o detti per occasioni diverse, di una militanza critica che si produce e agisce in forme e luoghi originali (nella perdurante convinzione che oggi la vera critica militante si fa componendo libri), mantenendone volutamente il carattere di "interventi" non solo nella scrittura di ricca e inventiva discorsività, ma soprattutto nella particolare ottica che unisce l'attenzione all'attualità di un'opera o di un problema con la memoria storica che li rimedita nel tempo: l'occhio (lo sguardo sul presente) e la memoria (anche come valutazione storiografica) nel pervenire al giudizio si avvalgono sempre infatti della interpretazione testuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.