fbevnts Cantagallo: diario degli anni della guerra
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cantagallo: diario degli anni della guerra

Cantagallo: diario degli anni della guerra
Titolo Cantagallo: diario degli anni della guerra
Autore
Curatori ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Storia e storie della Val di Bisenzio
Editore Fondazione CDSE
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 10/2013
Numero edizione 2
ISBN 9788890863523
 
12,00

 
0 copie in libreria
Il libro è il racconto del testimone Nello Santini (1934) di uno dei momenti più tragici vissuti dalla Val di Bisenzio (Prato). Gli anni aspri del secondo conflitto mondiale sono ripercorsi dall'autore con occhi di bambino e raccontati con l'emozione e la curiosità di chi all'epoca aveva solo dieci anni. Attraverso uno stile incisivo ed essenziale, il lettore assiste al crollo del regime fascista, alla paura dei bombardamenti e insieme al desiderio di vedere i duelli aerei, all'arrivo degli sfollati, dei soldati tedeschi, degli operai della Todt incaricati di costruire la Linea Gotica nell'estate del '44. Quella tragica estate vedrà lo sfollamento forzato di intere comunità che, dal territorio di Cantagallo, furono portate in Emilia-Romagna: al loro ritorno trovarono solo macerie. La testimonianza di chi, come Nello, fu spettatore di queste vicende, è stata raccolta e pubblicata dal CDSE nella collana Storia e Storie della Val di Bisenzio per la prima volta nel 1997. La Fondazione CDSE presenta oggi una nuova edizione arricchita da contenuti aggiuntivi, cartografia, coordinate GPS delle postazioni della Linea Gotica e fotografie d'epoca inedite.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.