fbevnts Italiani d'Eritrea. 1941-1951 una storia politica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Italiani d'Eritrea. 1941-1951 una storia politica

Italiani d'Eritrea. 1941-1951 una storia politica
Titolo Italiani d'Eritrea. 1941-1951 una storia politica
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 08/2012
ISBN 9788854850293
 
14,00

 
0 copie in libreria
Il volume si propone di descrivere la particolare stagione politica vissuta dagli italiani d'Eritrea durante l'occupazione britannica del territorio. L'arrivo delle truppe inglesi ad Asmara nell'aprile 1941 consentì la formazione di un singolare movimento antifascista che seppe ritagliarsi una qualche collocazione nel panorama italiano. Gli antifascisti d'Eritrea avviarono una propaganda democratica contro il regime mussoliniano, un'attività culminata nel marzo 1944 con la fondazione di un Comitato di Liberazione Nazionale. Questa stagione democratica venne aspramente osteggiata da quegli italiani che rimasero fedeli all'ideologia fascista e che non esitarono a tacciare i connazionali in questione di tradimento. Tra questi poli contrapposti, gli italiani declinarono le più diverse fedi politiche, dal comunismo alla fedeltà alla monarchia, dal socialismo al neofascismo. Posizioni antitetiche che tuttavia trovarono una ricomposizione nella compatta difesa dei "diritti" di Roma in Eritrea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.