Il testo che di seguito si propone all’attenzione di tutti i soggetti impegnati nelle associazioni e nelle organizzazioni del terzo settore ha una storia in un certo senso paradossale; è stato ideato e definito nei primi anni duemila ed è stato ripreso, ridefinito nei contenuti e nelle finalità in un contesto temporale e sociale e politico assai diverso dal periodo precedente la crisi strutturale in cui siamo ancora coinvolti. Il contenuto nei suoi caratteri essenziali in realtà non è mutato; anzi per tanti aspetti l’attenzione al sociale e alla necessità, anzi alla urgenza della mobilitazione delle sue risorse informali, non istituzionali e non riconducibili alla logica e alle performance delle imprese, è divenuta ancora più forte, per la sentita necessità di costruire risposte agli effetti diffusivi della crisi sociale. A partire dal basso, però, dalle espressioni della società e della economia civile; occorre lavorare nel sociale e per il sociale, se si intende condividere con altre realtà l’insieme delle risposte concrete e differenziate da rendere accessibili ai portatori di bisogni e di domande sociali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Lavorare nel sociale, per il sociale
Lavorare nel sociale, per il sociale
Titolo | Lavorare nel sociale, per il sociale |
Autori | Nico Bortoletto, Everardo Minardi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Best practices in social sciences, 13 |
Editore | Homeless Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788832760224 |
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica