fbevnts Socializzazione e negoziazione nel processo decisionale della PESC/PCSD dell'Unione Europea
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Socializzazione e negoziazione nel processo decisionale della PESC/PCSD dell'Unione Europea

Socializzazione e negoziazione nel processo decisionale della PESC/PCSD dell'Unione Europea
Titolo Socializzazione e negoziazione nel processo decisionale della PESC/PCSD dell'Unione Europea
Autore
Collana Scienza politica, 4
Editore Plus
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 210
Pubblicazione 05/2011
ISBN 9788884927743
 
16,00

La politica estera e di sicurezza dell'UE ha ricevuto negli ultimi vent'anni notevole attenzione da parte di studiosi e commentatori così come di un pubblico europeo più vasto. Come viene formulata la politica estera e di difesa dell'UE? Quali caratteristiche ne informano i relativi negoziati; e secondo quali logiche gli stati giungono a prendere le decisioni? Utilizzando un ampio database originario di 138 questionari e 20 interviste con funzionari nazionali che operano nel Consiglio dell'UE, il presente volume si propone di dare una risposta a queste domande e gettare luce sulla natura della politica estera e sui meccanismi che ne informano la struttura. In quest'ottica, la ricerca indaga il processo decisionale della politica estera e di difesa dell'UE, per capire come e quando certe decisioni (non) vengano prese, quali siano gli attori coinvolti e in che modo la comune appartenenza alle istituzioni europee influenzi la definizione e negoziazione di una comune politica estera europea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.