fbevnts L'unità del molteplice. Un pensiero critico e una conversazione con Luigi Franciosini
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'unità del molteplice. Un pensiero critico e una conversazione con Luigi Franciosini

sconto
5%
L'unità del molteplice. Un pensiero critico e una conversazione con Luigi Franciosini
Titolo L'unità del molteplice. Un pensiero critico e una conversazione con Luigi Franciosini
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Alleli/Research, 59
Editore LetteraVentidue
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 68
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788862424592
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
"…A rigore, finché guardiamo e pensiamo in termini di paesaggio non esistono (ancora) nemmeno i singoli oggetti, nel senso che tale organica totalità non ammette nessun tipo di interna separazione, e anzi non esiste nemmeno la possibilità di separare l'oggetto dal soggetto: proprio a tale impossibilità si riferiva il termine romantico Stimmung, che significa accordo, vibrazione all'unisono, appunto tra il soggetto e l'oggetto. Se insomma la Terra è un paesaggio, non soltanto tutte le cose stanno l'una accanto all'altra e non si possono separare, ma tale impossibilità include anche il genere umano." (Farinelli Franco. 2007. L'invenzione della terra, 142. Palermo: Sellerio)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.